Nell’alveo della logica contemporanea, per la quale tutto deve essere veloce, il concetto di tempo assume un’unica connotazione: evitare a piè sospinto ogni condizionamento che rallenti […]
La trasversalità del progetto myWorld. Quando un fenomeno è in grado di attraversare tempi e spazi eterogenei, avvalendosi di una certa versatilità, possiede la caratteristica della […]
Di recente, la notizia sul riconoscimento dei diritti di “persona giuridica” per il fiume Whanganui in Nuova Zelanda, prima, e per i fiumi Gange e Yamuna […]
Ringrazio tutti gli amici di Gela per la calorosa accoglienza! Il lavoro nobilita l’uomo, si dice. Ciò è senz’altro vero, sebbene il nobilitare consista nel rendere […]
Avverto un incontenibile desiderio di scrivere per esternare la gioia che provo ogni qualvolta il mio lavoro mi consente di vivere esperienze di spessore. Si badi […]
Immagino il silenzio di un paesaggio desertico o quello degli abissi marini oppure il carattere muto degli eremi. Odo il silenzio rancoroso di persone ferite da […]
La carica dei profughi bambini che riporta in vita i piccoli borghi – Repubblica.it http://www.repubblica.it/cronaca/2017/09/30/news/la_carica_dei_profughi_bambini_che_riporta_in_vita_i_piccoli_borghi-176906763/ Che bello – penso, leggendo questo articolo – che si […]
Chiariamo la domanda: sei pronto a cogliere il segno del caso e notarlo al momento giusto? Sei pronto, dunque, ad esclamare: “Ah, ecco!”, “Guarda un po’!”, […]